40 VENDEMMIE IN “TOUR”

Dopo il successo al Festival Franciacorta 2025, Castello Bonomi propone una nuova degustazione itinerante in collaborazione con selezionati locali italiani.

Dopo i primi festeggiamenti per i 40 anni dalla fondazione, celebrati al Festival Franciacorta dove moltissimi appassionati hanno preso parte alla suggestiva degustazione “40 passi per 40 vendemmie”,Castello Bonomi annuncia un nuovo progetto celebrativo che porterà l’esperienza della sua storia enologica in viaggio lungo tutta la Penisola.

In occasione del 40° anniversario dalla prima vendemmia (1985–2025), la cantina guidata dalla Famiglia Paladin lancia“40 Vendemmie – Il Tour”, un ciclo di eventi esclusivi in collaborazione con selezionati ristoranti d’élite ed enoteche rinomatein diverse regioni italiane. Un omaggio alla storia, al terroir e alla qualità che hanno reso Castello Bonomi uno dei riferimenti del panorama enologico italiano.

Il tour – che inizierà a metà ottobre con le prime date – sarà l’occasione perdegustare le riserve di Castello Bonomi e vini dell’azienda. Ogni tappa sarà un’occasione per ripercorrere le quattro decadi della tenuta attraverso i suoi Franciacorta più iconici, raccontati dalla voce di chi da anni ne custodisce la visione e l’eccellenza produttiva. L’iniziativa vedrà il coinvolgimento di ristoranti, enoteche e bistrot di riferimento per la cucina d’autore, in cui il racconto delle annate sarà valorizzato da menu dedicati e abbinamenti d’eccezione.

Con il tour “40 Vendemmie”, Castello Bonomi continua a condividere con gli appassionati di grandi bollicine e buon cibo la sua visione, fatta di rispetto per il tempo, studio del territorio e ricerca dell’eccellenza, celebrando quattro decenni di passione in ogni calice.

Prima tappa: Lombardia

Il “40 Vendemmie Tour” parte dalla Lombardia, nelle seguenti date:

  • Giovedì 16 ottobre ore 20:30 – Il Moro Ristorante, Monza (Via Gian Francesco Parravicini, 44) -Il Moro è un ristorante di famiglia che porta in tavola l’anima della Sicilia con lo sguardo rivolto al presente. La cucina è incontro tra tradizione e innovazione, tra la Sicilia delle origini e la Lombardia, tra il mare e la terra. Ogni piatto nasce da materie prime eccellenti e dal rispetto della stagionalità, diventando un racconto autentico ed elegante, mai complicato.
  • Giovedì 23 ottobre, ore 20:30 – Bottiglieria Bulloni, Milano(Via Lipari, 2). Storica enoteca e bottega di Milano, nota per la sua atmosfera vintage e l’opera futurista di Enrico Prampolini che decora il bancone. Fondata in origine come bottiglieria con mescita, offre vini e liquori di qualità in un ambiente caratteristico, con un arredamento curato che richiama il passato. Menu caratterizzato da piatti di pesce ricercati e sofisticati.
  • Martedì 28 ottobre, ore 20:30– Una Cosa Bistrot Milano (Via Scaldasole, 7) – “Una Cosa” è un bistrot vegetale con un’atmosfera unica in un ex convento del 1800, che include un giardino segreto.

Per maggiori informazioni: 030 7721015 – info@castellobonomi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *